Vendemmia in Maremma per la prima Assemblea stagionale

vendemmia in maremma

Il 10 e 11 settembre 2016 si è svolta la nostra prima uscita della stagione 2016-2017 a Montescudaio, nella maremma Pisana. In buona compagnia e gustando – con il palato e con cuore – le sorprese di questa terra.

LA MAREMMA. Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, da San Guido in duplice filar fino a Bolgheri: sono alcuni dei suggestivi borghi tra le provincie di Pisa e Livorno che, ancora intatti nell’architettura medioevale e nelle usanze, stupiscono con scorci sulle lievi colline coperte di vigneti e ulivi.

UN GIRO PER LE CANTINE. Tappa obbligatoria del weekend sono state due cantine: la tenuta Argentiera, che sorge nel cuore della DOC Bolgheri, ed il Podere Morazzano nella DOC del Montescudaio rosso, gestito anche da un nostro confratello.
La prima è un’azienda di grandi dimensioni che produce 500.000 bottiglie l’anno e si chiama così perché in epoca etrusca si trovava in corrispondenza di miniere d’argento. La seconda è una piccola realtà (20.000 bottiglie l’anno), con il pallino della qualità. A differenza di altri famosi vini toscani (Chianti), dove il vitigno che la fa da padrone è il sangiovese, qui si coltivano le varietà “internazionali”: merlot, cabernet franc, cabernet sauvignon, petit verdot e syrah. Nella DOC Bolgheri, poi, si produce il famoso Sassicaia.

LA VENDEMMIA. Anche se lo stomaco era un po’ pesante (Maremma maiala !), l’umore è stato abbastanza alto da consentirci di aiutare in modo determinante le maestranze del podere Morazzano nella raccolta dell’ultima uva Merlot. Lo sforzo è stato enorme… ma la soddisfazione altrettanto grande.

Siamo tornati a casa con gli occhi pieni delle dolci colline e dei borghi storici e con lo stomaco sazio dei piatti caratteristici (pappardelle al cinghiale da 10 e lode) e dell’ottimo vino della doc di Bolgheri e di Montescudaio

Vendemmia in Maremma per la prima Assemblea stagionale ultima modifica: 2016-09-19T13:05:57+00:00 da confraternita

4 thoughts on “Vendemmia in Maremma per la prima Assemblea stagionale

  1. Piero Paolo Galbusera

    La bella compagnia e le splendide giornate di sole hanno contribuito a rendere indimenticabili le giornate. Un grazie 1000 all’organizzazione di Carlo !!!

  2. Aldo Vecelli

    La Maremma assolata, l’amicizia, la serenità, la cultura, il cibo ed il vino sono ingredienti non sempre presenti nello stesso tempo.
    Abbiamo avuto la fortuna di viverli insieme!
    Un sincero ringraziamento a Carlo per la passione e la competenza che mette in quello che fa.

  3. Sandro Spiller

    Sicuramente avere a disposizione un grande pianificatore e organizzatore come Carlo ha reso la gita di 2 giorni indimenticabile.
    Ma al di là della bellissima esperienza della vendemmia, delle bellissime visite alle 2 cantine, alle passeggiate nei meravigliosi borghi toscani, va detto che è la prima volta che la nostra Confraternita organizza una gita di due giornate!
    non è cosi scontato che la cosa sia semplice e facile da gestire ( eravamo ca 25 persone ).
    Il fatto che questo gruppo esiste da 10 anni ( oggi 25 settembre è il nostro 10 compleanno ) ha sicuramente contribuito nella crescita culturale dei nostri soci ma ha anche accresciuto tantissimo la stima e l’affetto tra i confratelli e loro simpatizzanti.
    personalmente ho apprezzato tantissimo lo spirito di fraternità, amicizia, complicità e rispetto che si è visto in queste due giornate, peccato per chi non è potuto venire.
    decisamente un ‘esperienza da ripetere e condividere con altri amici!

  4. marina pizzato

    carissima confraternita ringrazio gli organizzatori dei 2 stupendi giorni in toscana, regnava un clima di armonia ed amicizia rari da trovare, due giorni di bellezza e gioia per gli occhi e per l’ anima.
    grazie ancora
    marina una delle tante mogli presenti

Comments are closed.