NEPAL: CUCINA E SOLIDARIETA’

L’amica Mirella Dal Zotto ci ha dato lo spunto. Poi ho approfondito ed ho scoperto la storia di un’amicizia nata attorno alla tavola e sfociata in un progetto per dare una speranza agli orfani del terremoto del 2015. Non se ne parla più, ma il terremoto in Nepal dell’aprile del 2015 ha fatto più di 8.000 morti. Straziante è la storia del villaggio di Langtang (mt.7221), meta degli amanti del trekking, spazzato via da una valanga. Molti i bambini rimasti soli.

Piero Zanrosso di Schio conosce Phuntsok che si è inventato una scuola di cucina a Katmandu per togliere dalla strada questi piccoli senza speranza. Il video che segue spiega più di tante parole.

Chi parla è Jangbu, che è stato a Schio più di un mese per imparare a fare pane e pizze. Credo che come Confraternita della Buona Tavola non possiamo restare insensibili a questa bella storia di solidarietà che nasce attorno al cibo. Credo che questa sia proprio una buona tavola alla quale sedersi.Per maggiori dettagli visita la pagina Facebook Punzoc2015.

Pier Paolo Galbusera
presidente della Confraternita della Buona Tavola
NEPAL: CUCINA E SOLIDARIETA’ ultima modifica: 2017-10-11T18:20:47+00:00 da confraternita