Lo scorso 24 ottobre la Confraternita è stata ospitata presso il Ristorante Faresin di Maragnole di Breganze (VI) per una serata tutta dedicata ai sapori decisi e squisiti del Piemonte.

Lo scorso 24 ottobre la Confraternita è stata ospitata presso il Ristorante Faresin di Maragnole di Breganze (VI) per una serata tutta dedicata ai sapori decisi e squisiti del Piemonte.
L’amica Mirella Dal Zotto ci ha dato lo spunto. Poi ho approfondito ed ho scoperto la storia di un’amicizia nata attorno alla tavola e sfociata in un progetto per dare una speranza agli orfani del terremoto del 2015. Non se ne parla più, ma il terremoto in Nepal dell’aprile del 2015 ha fatto più di 8.000 morti. Straziante è la storia del villaggio di Langtang (mt.7221), meta degli amanti del trekking, spazzato via da una valanga. Molti i bambini rimasti soli.
Piero Zanrosso di Schio conosce Phuntsok che si è inventato una scuola di cucina a Katmandu per togliere dalla strada questi piccoli senza speranza. Il video che segue spiega più di tante parole.
Chi parla è Jangbu, che è stato a Schio più di un mese per imparare a fare pane e pizze. Credo che come Confraternita della Buona Tavola non possiamo restare insensibili a questa bella storia di solidarietà che nasce attorno al cibo. Credo che questa sia proprio una buona tavola alla quale sedersi.Per maggiori dettagli visita la pagina Facebook Punzoc2015.
E’ stata una serata molto piacevole, quella trascorsa giovedì 6 aprile alla Locanda da Piero di Montecchio Precalcino e dedicata ai vini della Loira. Giulio Menegatti, grande esperto dei migliori prodotti vitivinicoli d’Oltralpe e amico della Confraternita – questo era il suo quarto appuntamento da relatore, dopo quelli riservati nelle passate stagioni sociali ai vini dello Champagne, del Bordeaux e della Borgogna – ci ha come di consueto illustrato con passione e dovizia di particolari le storie e le tradizioni di gioielli enologici che sono il frutto di un passato fatto di castelli, borghi, monasteri e un profondo legame con il territorio.
Lo scorso 21 novembre, nella meravigliosa cornice di Villa Valmarana, il network di “Ristoranti che Passione” ha presentato l’edizione 2017 della guida che, selezionando alcuni tra i migliori locali del territorio, consente agli appassionati del buon cibo e del buon vino di accedere ai menù proposti dai ristoranti aderenti con speciali scontistiche e offerte dedicate.
Continue reading “Ristoranti che passione, assegnati i premi e presentata l’edizione 2017” →
Una serata conviviale, partecipata e ricca di spunti interessanti: questa l’essenza dell’ultimo appuntamento promosso dalla Confraternita all’Enoiteca Pomo d’Oro di Romano d’Ezzelino, che già nella passata stagione ci aveva accolti con una prima lezione sul mondo dei formaggi.
Continue reading “A lezione di formaggi – per la seconda puntata” →
Si fa spesso un gran parlare dello spreco di cibo e della necessità di provi rimedio. Questo video, dedicato al “wasting food” in Irlanda, ci porta a riflettere facendo leva sul legame delle nostre società con il denaro, valore supremo e assoluto. E se, quando gettiamo i nostri avanzi, stessimo gettando moneta sonante? Non ci spiacerebbe vedere tutto quello spreco? Facciamoci una pensata, cliccando qui.
www.confraternitabuonatavola.it utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da www.confraternitabuonatavola.it puoi consultare questa pagina.